Come si diventa grandi? Se la famiglia sarebbe in teoria il punto di riferimento essenziale per la crescita dei bambini, i genitori di Michele – 10 anni – non sono per niente dei modelli, anzi …
Con la scoperta di Filippo, un coetaneo rapito a scopo di riscatto, comincia per Michele la scoperta del vero volto degli adulti che lo circondano. Tentando di ingannarlo, i « grandi » risvegliano in Michele la sua vera umanità e lo mettono faccia a faccia con la sua coscienza.
La maturazione del grano – valorizzato da una bella fotografia – accompagna la maturazione dei bambini protagonisti eccellenti di questo film. Il loro discernimento e le loro scelte possono dare spunto ad un bel dialogo sui modelli che abbiamo intorno a noi e sul dovere di seguire la propria coscienza. Vedi la scheda completa