Se non manca “l’happy end”, ci si arriva con finezza e delicatezza. I sentimenti adolescenziali sono analizzati con discrezione, con pennellate accorte. La sceneggiatura intreccia con intelligenza la storia personale e la storia sociale (la vita e le lotte del liceo). Umi, pur nella semplicità, è un bell’esempio di amore al femminile, che si declina in fedeltà e dedizione.
Lo stampo geniale dello studio Ghibli è là, nonostante i rapporti difficili tra il regista Goro Miyazaki e il mitico padre Hayaho Miyazaki, che non ha facilitato un granchè la carriera del figlio.
Ambientato nel secondo dopo guerra, con tutto quello che ha significato per il Giappone, e concepito nel dopo tsunami, è un racconto che invita ad arrotolarsi le maniche per far posto ad un nuovo sentire, senza perdere la nostalgia. (mymovies.it)
Dai 13 anni in su.
La collina dei papaveri
???
From Up on Poppy Hill
Der Mohnblumenberg
La Colline aux Coquelicots
???
From Up on Poppy Hill
Der Mohnblumenberg
La Colline aux Coquelicots